giovedì 31 marzo 2011
Cream Eyeliner
Partiamo da quelli di Elf.
Questi Eyeliner si presentano in una boccettina trasparente che contiene 4,7 gr di prodotto al prezzo di € 4.00 e fanno parte della linea Studio. Io ho tre tonalità, il black, il midnight e il purple, tutti e tre con minuscolo pennellino angolato in fibre sintetiche incluso. I colori sono tutti intensissimi e ultra scriventi; la consistenza è cremosa ma non troppo, facile da prelevare e da stendere in modo veloce ed uniforme, anche se consiglio di scaldarli e lavorarli un pò prima di applicarli.
La durata è praticamente infinita, resta intatto per tutto il tempo; ed è waterproof. Una volta steso, si asciuga in un istante e non esiste modo per rimuoverlo, resta lì bello intatto. Durano tanto senza entrare nella piega dell'occhio e senza sbavature, io infatti li utilizzo a volte anche come base per gli ombretti.
Un altro eyeliner in crema che mi piace tantissimo è quello di essence, della linea denim wanted, nella colorazione fivepocket grey, questo eyeliner è bellissimo non solo per il colore, un grigio con finish leggermente metalizzato, ma per la stesura, la consistenza, la durata, è in pratica il mio preferito!
mercoledì 30 marzo 2011
Shimmering eyeliner pencil
Breve review delle mie matite shimmer della Elf ( le ho tutte, mi manca solo la bianca).
Sono disponibili nove colori ricchi di riflessi shimmer, potete utilizzarle nella rime dell’occhio o per creare linee nette, o volendo come base per ombretto, ma se volete rendere più ricco un trucco occhi l’ideale è sfumarle sopra all’ombretto che avete utilizzato.
Vediamo insieme queste nuove matite eyeliner, Precious Pink è un rosa baby,Blissfulln Blush è un bel rosa cipria delicato, Gunmetal è un meraviglioso grigio scuro ricco di riflessi metallici, Boldy Bronzed è un oro scuro decisamente molto interessante, Grassy Green è un bel verde erba acceso, Twinkle Teal è un bellissimo verde acqua intenso che si sposa a meraviglia con il nero, Plum Passion è un viola elettrico perfetto per realizzare trucchi smokey, Black Bandit è un nero intenso ravvivato da glitter argento e per finire troviamo Iconic Ivory un bianco perla perfetto per realizzare punti luce. La mia preferita è sicuramente Twikle Teal, queste matite sono morbidissime, sfumabilissime e a lunga tenuta, l'unica pecca è che scrivono poco e niente nella rima interno dell'occhio.
Vediamo insieme queste nuove matite eyeliner, Precious Pink è un rosa baby,Blissfulln Blush è un bel rosa cipria delicato, Gunmetal è un meraviglioso grigio scuro ricco di riflessi metallici, Boldy Bronzed è un oro scuro decisamente molto interessante, Grassy Green è un bel verde erba acceso, Twinkle Teal è un bellissimo verde acqua intenso che si sposa a meraviglia con il nero, Plum Passion è un viola elettrico perfetto per realizzare trucchi smokey, Black Bandit è un nero intenso ravvivato da glitter argento e per finire troviamo Iconic Ivory un bianco perla perfetto per realizzare punti luce. La mia preferita è sicuramente Twikle Teal, queste matite sono morbidissime, sfumabilissime e a lunga tenuta, l'unica pecca è che scrivono poco e niente nella rima interno dell'occhio.
Prezzo € 1,70 dal sito www.eyeslipsface.it
Voi come vi trovate e come le usate?
martedì 29 marzo 2011
Palette di rossetti
Questa palette contiene ben 66 colori (rossetti e lucidalabbra)a lunga tenuta e super idratanti i cui colori sia perlati che opachi possono essere combinati tra loro per creare un'infinità di tonalità e di effetti!
Le dimensioni contenute, inoltre, lo rendono un oggetto comodissimo, da portare sempre con sè per eventuali ritocchi o per passare velocemente da un trucco da giorno ad uno da sera. Morbido e cremoso, mantiene le labbra in un colore pieno e naturale
Adattabile a ogni momento, casa, ufficio o serata speciale
Palette 23 x 15 cm / 22 g
Ogni colore 1,5 cm (diametro)
domenica 27 marzo 2011
Burro montato vaniglioso
Altro spignatto facile facile.
Oggi ho deciso di fare il burro montato alla vaniglia seguendo la ricetta presa dal forum di lola e modificandola leggermente.
Ingredienti originali:
30gr burro cacao
30gr burro karitè
35gr olio di cocco
25gr olio olys
2 cucchiaini di amido di riso
colorante in polvere qb
30gr burro karitè
35gr olio di cocco
25gr olio olys
2 cucchiaini di amido di riso
colorante in polvere qb
oli essenziali a seconda del gusto
Io ho usato come oli, 20 gr di olio di jojoba, 20 gr di olio di girasole e 20 gr di olys, invece del colorante una bustina di vanillina e olio essenziale di vaniglia.
Ecco il procedimento.
Sciogliere i burri a bagno maria in modo da renderli completamente liquidi e metterli a raffreddare in frigo o congelatore (verificando spesso). Appena si forma un leggero alone denso sui bordi del contenitore iniziare a montare con il frullino elettrico (quello classico per montare la panna). Nel giro di qualche minuto la consistenza è già soffice e cremosa, rimettere in frigo per 5/10 minuti al max.
Secondo giro di frullino, a questo punto aggiungere il colorante o nel mio caso la vanillina, l'amido e l'oe poco per volta. Passare in un contenitore pulito e asciutto.
Naturalmene potete sbizzarirvi a sostituire gli olii essenziali o i coloranti, il mio alla vaniglia è godurioso!
venerdì 25 marzo 2011
Acquisti matitosi
Oggi finalmente sono stata alla nuova Coin di Roma Termini ed oltre ad innamorarmi dei mille prodotti dello store Mac mi sono incantata per le altre decine di marche di make up.. ma sono andata soprattutto perchè avevo letto che lo stand essence aveva i nuovi prodotti primaverili, ero interessata soprattutto ai pennelli occhi e agli eyeliner in gel ma le cavallette passate prima di me hanno spazzato via tutto.. di nuovo erano rimasti alcuni colori di ombretto, di smalto, i prodotti per unghie in gel e le metallic eye pencil, così tra il resto delle cose in mancanza degli eyeliner ho voluto provare queste.
Dal sito: METALLIC EYE PENCIL
Matita per Occhi Metallic
Un effetto metallico mai visto prima! Con le nuove matite occhi metallic, essence non si lascia sfuggire la nuova tendenza della primavera. Disponibile in diverse colorazioni dalla texture particolarmente cremosa, le matite occhi metallic permettono di creare make-up unici e di lunga durata.
- Black Knight
- White Divine
- Iron Goddess
- Lilectric
- Heavy Metal
- Green Day
Costo € 1,79
Ho preso tutte le colorazioni disponibili oltre la bianca ed in più ho trovato due matite waterproof sunclub, con cui mi sono trovata molto bene, in due nuovi colori.
Po in edicola ho trovato il primo numero della rivista beauty a 2,99€ con due matite doppie nei colori argento, kaki, prugna e blu intenso, sono abbastanza morbide e i colori sembrano intensi, vedremo..
Dal sito: METALLIC EYE PENCIL
Matita per Occhi Metallic
Un effetto metallico mai visto prima! Con le nuove matite occhi metallic, essence non si lascia sfuggire la nuova tendenza della primavera. Disponibile in diverse colorazioni dalla texture particolarmente cremosa, le matite occhi metallic permettono di creare make-up unici e di lunga durata.
- Black Knight
- White Divine
- Iron Goddess
- Lilectric
- Heavy Metal
- Green Day
Costo € 1,79
Ho preso tutte le colorazioni disponibili oltre la bianca ed in più ho trovato due matite waterproof sunclub, con cui mi sono trovata molto bene, in due nuovi colori.
Tutte le matire |
Le sun club, blue lagoon e dark water (costo 1,99 €) |
le 5 metallic |
swatch metallic con flash |
swatch metallic senza flash |
swatch sun clun |
Po in edicola ho trovato il primo numero della rivista beauty a 2,99€ con due matite doppie nei colori argento, kaki, prugna e blu intenso, sono abbastanza morbide e i colori sembrano intensi, vedremo..
swatch matite beauty collection |
Labbracadabra labbrasivo
Un piccolo spignatto semplice semplice e molto economico :)

Tutti noi conosciamo i labbrasivi di Lush, si tratta di scrub per le labbra, di vari gusti, cacao, fragola, vaniglia, menta, fatti con olio di jojoba e zucchero. Si tratta di un prodotto con la funzione di “scrub” per le labbra: prima di applicare il rossetto o anche solo un semplice balsamo alle labbra, effettuate prima lo scrub per rimuovere le pellicine e le cellule morte, vi ritroverete labbra immediatamente più morbide e belle. Basta prendere un pò di prodotto, strofinarlo sulle labbra e dire addio a quelle antiestetiche pellicine..
Ma i labbrasivi da Lush costano quasi 7 € e così per risparmiare questi soldini possiamo crearci da sole i nostri scrub con ingredienti che tutte abbiamo in casa.
Ingredienti:
- zucchero di canna
- zucchero bianco
- olio di jojoba, o di riso o di girasole (Il primo è sicuramente più pregiato ma vanno bene anche gli altri per l'uso che dobbiamo farne)
- o. e di menta o di vaniglia a seconda della profumazione e del gusto gradito
Procedimento:
In una ciotola mettete poco zucchero e poco olio fino a che il composto risulti di una consistenza densa, aggiungete l'olio essenziale scelto e se volete anche un colorante alimentare, travasate tutto in un piccolo barattolino pulito e ecco il vostro labbrasivo, facile, economico ed efficace!

Tutti noi conosciamo i labbrasivi di Lush, si tratta di scrub per le labbra, di vari gusti, cacao, fragola, vaniglia, menta, fatti con olio di jojoba e zucchero. Si tratta di un prodotto con la funzione di “scrub” per le labbra: prima di applicare il rossetto o anche solo un semplice balsamo alle labbra, effettuate prima lo scrub per rimuovere le pellicine e le cellule morte, vi ritroverete labbra immediatamente più morbide e belle. Basta prendere un pò di prodotto, strofinarlo sulle labbra e dire addio a quelle antiestetiche pellicine..
Ma i labbrasivi da Lush costano quasi 7 € e così per risparmiare questi soldini possiamo crearci da sole i nostri scrub con ingredienti che tutte abbiamo in casa.
Ingredienti:
- zucchero di canna
- zucchero bianco
- olio di jojoba, o di riso o di girasole (Il primo è sicuramente più pregiato ma vanno bene anche gli altri per l'uso che dobbiamo farne)
- o. e di menta o di vaniglia a seconda della profumazione e del gusto gradito
Procedimento:
In una ciotola mettete poco zucchero e poco olio fino a che il composto risulti di una consistenza densa, aggiungete l'olio essenziale scelto e se volete anche un colorante alimentare, travasate tutto in un piccolo barattolino pulito e ecco il vostro labbrasivo, facile, economico ed efficace!
giovedì 24 marzo 2011
Ancora Sleek
Ieri sono passata da Sephora per vedere se era arrivata la nuova palettina sleek Oh So Special da aggiungere alla mia collezione (le ho tutte traane la jewels e quella con i primer) e l'ho trovata :)
come tutte le palette I Divine di Sleek i colori sono bellissimi e molto pigmentati, con dei colori adatti per la primavera.
E poi visto cge di fronte da Sephora c'è Ovviesse.. un'altra capatina per i prodotti essence in saldo a 0.99 cent, ho preso un pò di cosine tra cui il mascara Hipno gloss, se non lo avete ancora provato fatelo fino a che siete in tempo !
mercoledì 23 marzo 2011
Edera multiuso
Ieri avevo un po’ di tempo e ho deciso di fare un bagno rilassante e così ho pensato di unire al relax anche il benessere.. e visto che a mia sorella erano avanzate delle foglie di Edera dopo aver fatto un oleolito, ho deciso di fare un decotto per il bagno anticellulite.
L’edera infatti ha infinite proprietà, vediamone alcune.

L’edera appartiene alla famiglia delle Araliacee, le sue foglie si possono raccogliere durante tutto l’anno. Evitare con cura di mescolare alle foglie i frutti poichè questi ultimi sono velenosi.
L’edera rampicante veniva un tempo considerata come una pianta magica e il simbolo della fedeltà.
Presso gli antichi Greci, l’edera era un attributo di Dionisio, Dio del vino, della gioia e della vitalità, oltre ad essere il simbolo dell’immortalità e della giovinezza eterna.
Sedative dello stimolo della tosse, espettoranti, antinevralgiche, analgesiche, anticellulitiche.Indicazioni
L’edera è una pianta molto efficace per calmare le tossi stizzose, per dilatare i bronchi e favorire l’eliminazione dei catarri bronchiali.
Per uso interno si consiglia di rivolgersi sempre al proprio erborista di fiducia in quanto questa sua proprietà, se mal dosata, può dare intossicazione e produrre seri inconvenienti.
Esercita invece un’azione sicura e senza inconvenienti per uso esterno.
I decotti o gli infusi di foglie di edera esercitano una reale azione anestetica e antinevralgica nelle nevriti, nei dolori reumatici, nella sciatica e nell’artrite.
Sono state provate benefiche proprietà anche nelle celluliti, dove l’azione anestetica permette un massaggio profondo e l’azione astringente e vasocostrittrice favorisce il riassorbimento dei liquidi che impregnano i tessuti.
Si usano le foglie, mentre i frutti sono velenosi. I principi attivi sono ederina, flavonoidi, ederagenina, acido clorogenico.
L’infuso di foglie raccolte in estate e fatte seccare lentamente, ha proprietà emmenagoghe, balsamiche ed espettoranti.
Le foglie fresche pestate o ridotte in succo applicate per uso esterno sono detersive, antireumatiche, antinevralgiche.
Il decotto di foglie fresche viene utilizzato per bagni antireumatici, per la nevrite e l’artrite.
La pomata (ottenuta con il 15% di prodotto secco polverizzato e il restante 85% da grasso) viene usata per frizioni antidolorifiche.
L’infuso di una manciata di foglie in circa due litri d’acqua, può essere usato dopo lo shampoo come trattamento per rendere i capelli più scuri e lucidi.
Il succo o il decotto delle bacche velenose, raccolte dall’inverno alla primavera, ha proprietà purgative, emetiche, antibiliari, sudorifere.
Per la cellulite potete approfittare delle sue buone qualità in diverse forme. Per via orale.
L’edera infatti ha infinite proprietà, vediamone alcune.

L’edera appartiene alla famiglia delle Araliacee, le sue foglie si possono raccogliere durante tutto l’anno. Evitare con cura di mescolare alle foglie i frutti poichè questi ultimi sono velenosi.
L’edera rampicante veniva un tempo considerata come una pianta magica e il simbolo della fedeltà.
Presso gli antichi Greci, l’edera era un attributo di Dionisio, Dio del vino, della gioia e della vitalità, oltre ad essere il simbolo dell’immortalità e della giovinezza eterna.
Proprietà
Sedative dello stimolo della tosse, espettoranti, antinevralgiche, analgesiche, anticellulitiche.
L’edera è una pianta molto efficace per calmare le tossi stizzose, per dilatare i bronchi e favorire l’eliminazione dei catarri bronchiali.
Per uso interno si consiglia di rivolgersi sempre al proprio erborista di fiducia in quanto questa sua proprietà, se mal dosata, può dare intossicazione e produrre seri inconvenienti.
Esercita invece un’azione sicura e senza inconvenienti per uso esterno.
I decotti o gli infusi di foglie di edera esercitano una reale azione anestetica e antinevralgica nelle nevriti, nei dolori reumatici, nella sciatica e nell’artrite.
Sono state provate benefiche proprietà anche nelle celluliti, dove l’azione anestetica permette un massaggio profondo e l’azione astringente e vasocostrittrice favorisce il riassorbimento dei liquidi che impregnano i tessuti.
Si usano le foglie, mentre i frutti sono velenosi. I principi attivi sono ederina, flavonoidi, ederagenina, acido clorogenico.
L’infuso di foglie raccolte in estate e fatte seccare lentamente, ha proprietà emmenagoghe, balsamiche ed espettoranti.
Le foglie fresche pestate o ridotte in succo applicate per uso esterno sono detersive, antireumatiche, antinevralgiche.
Il decotto di foglie fresche viene utilizzato per bagni antireumatici, per la nevrite e l’artrite.
La pomata (ottenuta con il 15% di prodotto secco polverizzato e il restante 85% da grasso) viene usata per frizioni antidolorifiche.
L’infuso di una manciata di foglie in circa due litri d’acqua, può essere usato dopo lo shampoo come trattamento per rendere i capelli più scuri e lucidi.
Il succo o il decotto delle bacche velenose, raccolte dall’inverno alla primavera, ha proprietà purgative, emetiche, antibiliari, sudorifere.
Per la cellulite potete approfittare delle sue buone qualità in diverse forme. Per via orale.
Infuso di edera: lasciate 50 grammi di foglie essiccate e sminuzzate in un litro di acqua bollente per dieci minuti e bevetene tre tazze al giorno. Per uso esterno.
Applicate sulla parte cellulitica un decotto di edera bollendo dieci grammi di foglie fresche in un litro di acqua per 15 minuti. Oppure fate un cataplasma (preparato molle che si applica sulla pelle) sempre di foglie fresche triturate di edera con due cucchiai di olio di oliva.
Ed ecco l’uso che ne ho fatto io:
Fate un decotto con 100 grammi di foglie di edera fresche ( oppure 5-6 foglie secche) in un litro d'acqua e lasciate bollire a fuoco lento per 15 minuti in una pentola coperta: filtratelo e aggiungetelo all'acqua della vasca e immergetevi in un bel bagno tonificante.
Provatelo!
martedì 22 marzo 2011
Piccolo haul ELFoso
Shimmer pencil, black bandit e blissful blush |
il famosissimo Powder brush |
Liquid eyeliner stardust |
Lip stain linea studio Fashionista (bellissimo) |
Dramatic lash kit |
Smalto fluorescent pink |
Shimmering Facial Whip Persimmon e blush linea studio berry merry |
Rossetti Vodoo e Gipsy |
Concelear studio Honey- All Over cover stick Ivory e Light beige |
lunedì 21 marzo 2011
MAC COSMETICS PRESENTA IL SUO PRIMO "POP-UP STORE" A ROMA
Da domani tappa obbligata del mio shopping sarà Termini :)
Roma, marzo 2011 - M·A·C Cosmetics ha il piacere di annunciare l’apertura del primo Pop Up Store in Italia.
Il punto vendita temporaneo sarà allestito all’interno del nuovo Store COIN presso la Stazione Roma Termini a partire da domani 22 marzo per un periodo di sei mesi e proporrà una selezione mirata di referenze M·A·C comprensiva dei migliori prodotti di core business e di collezioni in edizione limitata.
All’interno del nuovo Pop Up Store, i clienti M·A·C potranno trovare tutti i principali elementi che contraddistinguono l’identità del marchio. Tutti gli addetti alle vendite sono rappresentati da makeup artist che, con l’inimitabile stile ed entusiasmo dell’azienda, offrono un servizio estremamente professionale, introducendo in ogni singolo prodotto la loro personale arte del makeup. Grazie alle numerose nuance esposte, il punto vendita sarà una vera e propria esplosione di colore e i clienti saranno liberi di testare i prodotti e sperimentare look di tendenza.
INFO SUL PUNTO VENDITA
Indirizzo: Presso COIN - Stazione Roma Termini
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 8.00 alle 22.00
Correggiamoci
Oggi vi volevo parlare un pò di correttori, e precisamente di quelli che uso o ho usato io..
Voto 6
*marroncino serve per le discromie della pelle, e non è male in quanto a coprenza;
*rosa, che è un rosa proprio rosa maialino, quindi sinceramente non so proprio come usarlo. Teoricamente dovrebbe servire a ravvivare i coloriti spenti o per occhiaie di colore grigiastro.
Partiamo dalla corrective concelear della Elf, questa palette di correttori è amata o odiata da molte, purtroppo il mio giudizio non è positivo e vediamo perchè. Le tonalità disponibili sono ben 4: beige, verdino, lilla e beige scuro. La texture si presenta abbastanza morbida così da rende il correttore facile da stendere grazie anche al pratico pennellino, ma per me ci sono comunque dei difetti. Il primo riguarda il colore, nonostante vi siano 4 tonalità nessuna di queste può soddisfare le esigenze di coloro che hanno un’ incarnato molto chiaro, in quanto anche il beige più chiaro risulta una volta applicato comunque molto scuro rispetto a come appare. L’altro difetto invece è quello determinante e riguarda la coprenza, per me bassissima.
Voto 4
Quì nella foto non si vede assolutamente nulla, ma si tratta di due correttori minerali, il summer bisque della Bare minerals, utile per le occhiaie e il green della Elf, utile per gli arrossamenti e i difettucci della pelle. Per chi ama i prodotti minerali sono ottimi entrambi anche se la coprenza non è certo quella di un prodotto normale.Voto 6
Questo è un altro prodotto di cui avevo sentito parlare bene ma che mi ha molto deluso, sto parlando dello Skin evolution della kiko. Lo Skin Evolution è un correttore in stick dalla texture cremosa e disponibile in 4 tonalità. Io ho preso la n° 02. Questo correttore si applica facilmente e copre abbastanza bene occhiaie e piccole imperfezioni. Io lo applico prima del fondotinta picchiettandolo con le dita, lo sfumo bene e, se necessario dò una seconda passata. Anche se la durata è abbastanza buona quello che non mi piace è la texture troppo pastova e la difficoltà a sfumarlo.
Voto 4 Questa è una palette di correttori comprata da una ragazza che ha un negozio on line, sinceramente non l'ho ancora provata anche se a prima vista non mi piacciono il lilla il rosa e il verdolino mentre trovo abbastanza buoni i beige.
Voto np Questi sono 4 diversi correttori della Essence. Il primo, il famosissimo Forget it, l'ho acquistato incuriosita dalle cose positive che avevo letto, gli altri sono due della linea pure skin e l'altro un altro must di essence, il correttore Stay natural.
Per quanto riguarda il primo si tratta di un piccolo trio di correttori colorati: *verdino per correggere i rossori, devo dire non male, questo lo uso volentieri direi, anche se non è il massimo come durata.
*rosa, che è un rosa proprio rosa maialino, quindi sinceramente non so proprio come usarlo. Teoricamente dovrebbe servire a ravvivare i coloriti spenti o per occhiaie di colore grigiastro.
L' Essence Pure Skin - Pure teint correttore. E’ un correttore a stick che promette di tenere a bada i brufoli! disponibile in due tonalità; 01 Beige e 02 Sand.
Ha una coprenza medio alta che se applicato con le giuste accortezze può dare un buon risultato.
Nonostante non rispetti tutte le promesse che fa lo trovo un buon correttore, non aspettatevi il "potere" curativo sui vostri brufoletti, però non fa neanche reazione ed è molto leggero quindi direi che è comunque positivo.
Passiamo ad altri prodotti Elf, il concealer della linea studio (honey) e due alla over cover stick (honey e light beige).
Non ancora testati
Voto np
Questo è un campioncino, ma ho usato a lungo la confezione originale, Vichy dermablend correttore. Il prodotto si presenta in un tubetto da 30 ml, non comedogeno, senza profumo, protezione solare 11, ipoallergenico, testato su pelle sensibile e diciamo che la consistenza è molto morbida e fluida. Copre benissimo le imperfezioni ed è adatto ad una pelle mista o grassa. Ha un'ottima durata, l'unica pecca è la texture troppo pastosa, bisogna stare attenti nello sfumare il prodotto altrimenti si ha l'effetto maschera.
Voto 8
E infine la mia ultima scoperta (grazie a Themissrettore) e anche il mio correttore preferito, la Dream mousse concelear di Maybelline.
Ha una coprenza medio alta che se applicato con le giuste accortezze può dare un buon risultato.
Nonostante non rispetti tutte le promesse che fa lo trovo un buon correttore, non aspettatevi il "potere" curativo sui vostri brufoletti, però non fa neanche reazione ed è molto leggero quindi direi che è comunque positivo.
L’altro della stessa linea è il pure teint duo anti imperfezioni 2in1! (dal sito) il nuovo correttore duo anti imperfezioni offre trattamento e risultato estetico allo stesso tempo: la prima fase, tratta e disinfetta impurità e imperfezioni velocemente e con facilità grazie alla formulazione anti-batterica e all'applicatore roller, poi il correttore copre imperfezioni e macchie per un incarnato omogeneo e sano. Questo non mi è piaciuto, credo che la prima fase non serva a nulla e il correttore non copra nulla.
Veniamo ora al correttore Stay natural.
Questo correttore è uno dei miei preferiti di essence. Copre perfettamente le occhiaie dando alla zona una naturale luminosità. Rende lo sguardo più fresco e meno spento ed è facilissimo da stendere.
Se avete brufoletti di piccole dimensioni e non particolarmente arrossati va benissimo per coprirli,
Invece lo sconsiglio su zone molto arrossate o molto estese, non le coprirebbe a dovere.
Unica pecca di questo correttore è la confezione a "penna", a volte capita di non riuscire a regolarsi bene e di far uscire troppo prodotto.
Questo correttore è uno dei miei preferiti di essence. Copre perfettamente le occhiaie dando alla zona una naturale luminosità. Rende lo sguardo più fresco e meno spento ed è facilissimo da stendere.
Se avete brufoletti di piccole dimensioni e non particolarmente arrossati va benissimo per coprirli,
Invece lo sconsiglio su zone molto arrossate o molto estese, non le coprirebbe a dovere.
Unica pecca di questo correttore è la confezione a "penna", a volte capita di non riuscire a regolarsi bene e di far uscire troppo prodotto.
Voto complessivo 6
Questi sono due prodottini da discount, uno verde per i rossori e uno beige per le occhiaie, quello beige è assolutamente bocciato in quanto a durata e coprenza, mentre quello verde nonostante il prezzo di solo 1 € mi ha piacevolmente sorpresa.
Voto complessivo 5Passiamo ad altri prodotti Elf, il concealer della linea studio (honey) e due alla over cover stick (honey e light beige).
Non ancora testati
Voto np
Voto 8
Questo correttore rende la pelle omogenea creando il classico effetto mat, ne basta davvero pochissimo per coprire occhiaie e imperfezioni. Ne esistono diverse nuance per poter scegliere quella più adatta alla nostra pelle.
La consistenza è cremosa ma non grassa. La durata è ottima. L'unica pecca è che nel barattolino c'è veramente pochissimo prodotto ma il prezzo non è elevato e di prodotto ne basta veramente poco.
La consistenza è cremosa ma non grassa. La durata è ottima. L'unica pecca è che nel barattolino c'è veramente pochissimo prodotto ma il prezzo non è elevato e di prodotto ne basta veramente poco.
Voto 10
Questo correttore è sicuramente il mio preferito al momento in quanto a rapporto qualità prezzo ma sicuramente viene battuto dal correttore di Kevin Aucoin che non consiglio solo per l'eccessivo prezzo.
Iscriviti a:
Post (Atom)